SERVIZIO PER IL DISCERNIMENTO GIOVANILE
Il Servizio si occupa di aiutare i giovani romani a discernere la loro strada e a "prendere la parte migliore".
Il Servizio per il Discernimento Giovanile:
Sala TIBERIADE
(Seminario Romano)
P.zza S. Giovanni in Laterano 4, presso l'Università Lateranense
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
d. fabio
celebra la
S.Messa festiva
alle 19
SS. Fabiano e Venanzio
(P.zza di Villa Fiorelli)
Prossime Iniziative
commenti al Vangelo recenti
e catechesi orginali per Radio Vaticana
commenti domenicali originali:
https://www.vaticannews.va/it/podcast/commento-al-vangelo-don-fabio-rosini.html
cicli di catechesi:
https://www.vaticannews.va/it/podcast/catechesi-di-don-fabio-rosini.html
commenti e cicli di trasmissioni autentici sono solo su VaticanNews
Lunedì 6 febbraio 2023 ore 21
BASILICA
DI SAN LORENZO al VERANO
LE DIECI PAROLE
secondo incontro
solo per under 35
attenzione: il luogo dell'incontro successivo solo per una volta sarà diverso...
avviso: la basilica non è dotata di sedie e di servizi sufficienti, ci sono solo due bagni e i giovani dovranno in larga parte sedersi per terra; è consigliabile portare un cuscino o qualcosa del genere per attutire il trauma del freddo marmo. Gli adulti non sono benvenuti e non sarà data loro precedenza sulle poche sedie esistenti, infatti per gli over 35 (e per tutte le età) inizia lo stesso percorso dal mercoledì dal 1 febbraio alle 21 a Don Bosco (piazza don Bosco) come anche dal giovedì dal 2 febbraio ore 21 nella parrocchia dei SS. Fabiano e Venanzio (piazza di villa fiorelli) o ancora in altre zone di Roma consultabili al Link:
quindi chiunque voglia fare il percorso può farlo, e in più posti...
venerdì 10 febbraio ore 19.30.
Corso base intensivo per under-35
"aprigliocchi"
con cadenza Settimanale il venerdì alle 19.30
SALA TIBERIADE
si accede da piazza s.giovanni in laterano 4
il compito di questo corso è fornire gli strumenti base per un percorso di discernimento che aiuti i giovani ad individuare la propria strada - è vocazionale in quanto ognuno è chiamato a riconoscere la propria vocazione, quindi prelude ad ogni tipo di discernimento, ed è, quindi, eminentemente giovanile.
quinto incontro
Le date:
1º incontro: 13 gen 2023, 19:30
2º incontro: 20 gen 2023, 19:30
3º incontro: 27 gen 2023, 19:30
4º incontro: 3 feb 2023, h 19:30
5º incontro: 10 feb 2023, h 19:30
Incontro finale: sabato 11 feb 2023, 16:00 - 22:00
sabato 11 febbraio ore 16 - 22.
Corso base intensivo per under-35
"aprigliocchi"
con cadenza Settimanale il venerdì alle 19.30
SALA TIBERIADE
si accede da piazza s.giovanni in laterano 4
il compito di questo corso è fornire gli strumenti base per un percorso di discernimento che aiuti i giovani ad individuare la propria strada - è vocazionale in quanto ognuno è chiamato a riconoscere la propria vocazione, quindi prelude ad ogni tipo di discernimento, ed è, quindi, eminentemente giovanile.
incontro conclusivo
Laboratorio Presbiterale '22-'23.
Formazione permanente del clero - Dioc. di Roma
NON POSSEDERE SPAZI MA INNESCARE PROCESSI
(cfr. Ev Gaud. 223)
L’arte di innescare processi,
alimentarli e custordirli
Il laboratorio si propone, per via pratica, di assecondare l’indicazione epocale ricevuta dalla Evangelii Gaudium, meditando ed apprendendo l’arte di innescare processi di rigenerazione nella fede, con un occhio specifico alla pastorale giovanile, destinato soprattutto alla formazione di giovani presbiteri romani, per inoltrarsi nell’arte di generare la fede ed alimentarla, in prospettiva pastorale globale.
Il laboratorio sarà in presenza per i sacerdoti romani e sarà fruibile per i sacerdoti non romani via Zoom, per entrambi previa iscrizione via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il laboratorio si terrà il lunedì mattina alle 10, iniziando con un momento di accoglienza presso il SEMINARIO ROMANO MAGGIORE, cui seguirà il tempo del laboratorio dalle 10.30 alle 12.30 - ultima chiamata per i preti romani - dalla prossima volta, probabilmente, si torna tutti su zoom
PROSSIME DATE:
13 marzo, 17 aprile, 15 maggio
dalle ore 10 l’accoglienza, dalle 10.30 in poi il laboratorio
per informazioni sugli esercizi per sacerdoti, controllare la sezione: incontri per sacerdoti
Lunedì 13 febbraio 2023 ore 21
ATTENZIONE il LUOGO È DIVERSO
PER QUESTA SOLA OCCASIONE
CHIESA DI
SAN BARTOLOMEO all'isola
LE DIECI PAROLE
terzo incontro
Inizio del percorso che prosegue sempre il lunedì alle 21
solo per under 35
attenzione: neanche san Bartolomeo è dotata di sedie e di servizi sufficienti, i giovani dovranno in larga parte sedersi per terra; è consigliabile portare un cuscino o qualcosa del genere per attutire il trauma del freddo marmo. gli adulti non sono benvenuti e non sarà data loro precedenza sulle poche sedie esistenti, infatti per gli over 35 (e per tutte le età) inizia lo stesso percorso dal mercoledì dal 1 febbraio alle 21 a Don Bosco (piazza don Bosco) come anche dal giovedì dal 2 febbraio ore 21 nella parrocchia dei SS. Fabiano e Venanzio (piazza di villa fiorelli) o ancora in altre zone di Roma consultabili al Link:
quindi chiunque voglia fare il percorso può farlo seduto e in più luoghi ...
martedì 14 febbraio ore 18
Cinema-Teatro Don Bosco
Via Publio Valerio 63
il card. Matteo Zuppi, Gigi de Palo,
Vittoria Lugli e l'autore,
insieme ad alcuni attori e attrici presentano:

Lunedì 20 febbraio 2023 ore 21
BASILICA
DI SAN LORENZO al VERANO
LE DIECI PAROLE
quarto incontro
solo per under 35
avviso: la basilica non è dotata di sedie e di servizi sufficienti, ci sono solo due bagni e i giovani dovranno in larga parte sedersi per terra; è consigliabile portare un cuscino o qualcosa del genere per attutire il trauma del freddo marmo. Gli adulti non sono benvenuti e non sarà data loro precedenza sulle poche sedie esistenti, infatti per gli over 35 (e per tutte le età) inizia lo stesso percorso dal mercoledì dal 1 febbraio alle 21 a Don Bosco (piazza don Bosco) come anche dal giovedì dal 2 febbraio ore 21 nella parrocchia dei SS. Fabiano e Venanzio (piazza di villa fiorelli) o ancora in altre zone di Roma consultabili al Link:
quindi chiunque voglia fare il percorso può farlo, e in più posti...

Con interventi musicali
Parrocchia SS. Fabiano e Venanzio
Sentiero aperto a tutti, soprattutto per coloro che hanno fatto il percorso dei 10com o simili
la potenzialità straordinaria dei battezzati:
dall'omologazione al mondo alla liturgia del quotidiano
Il capitolo 12
della lettera ai Romani
La liturgia del quotidiano della vita battesimale secondo il capitolo 12 della lettera di san Paolo ai Romani
6° appuntamento: Rm 12,17-21
si consiglia la presenza per poter apprezzare le esecuzioni che intervalleranno l'incontro da parte del trio d'archi
COME SEMPRE C'È LA DIRETTA DAL SITO YOUTUBE DELLA PARROCCHIA CHE RESTA ONLINE PER 12 ORE TORNANDO INDIETRO COL CURSORE
SULLA SCORTA DEL CORSO BASE
vedi elenco a lato, sezione "Proposte in vista"
NON È CONSENTITO PARTECIPARE SENZA AVER SEGUITO IL CORSO BASE O UN CORSO VOCAZIONALE EQUIVALENTE