• LA PARTE MIGLIORE...
    LA PARTE MIGLIORE... ...Maria si è scelta la parte migliore, che non le sarà tolta.
08 Jun, 2023

Image

SERVIZIO PER IL DISCERNIMENTO GIOVANILE

Il Servizio si occupa di aiutare i giovani romani a discernere la loro strada e a "prendere la parte migliore".

L'Ufficio per le Vocazioni, cui il Servizio fa riferimento, si trova in Piazza San Giovanni in Laterano 6/a - 00184 Roma. tel.: 06-698.86.171

Il Servizio per il Discernimento Giovanile:

Sala TIBERIADE

(Seminario Romano)

P.zza S. Giovanni in Laterano 4, presso l'Università Lateranense

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


d. fabio

celebra la 

S.Messa festiva

alle 19

SS. Fabiano e Venanzio

(P.zza di Villa Fiorelli)

Inserisci l'indirizzo email del tuo account. Ti verrà inviato un codice di verifica. Una volta ricevuto il codice, potrai scegliere una nuova password per il tuo account.

Tolkien

Solo l' amore crea: presentazione del libro - il filmato

Solo l' amore crea

CON LA PREFAZIONE DI 

Mons. Matteo Zuppi

 ARCIVESCOVO DI BOLOGNA

LE PROPOSTE IN CORSO

CORSI PER IL DISCERNIMENTO GIOVANILE


da lunedì 3 luglio 2023

alle ore 21

SALA TIBERIADE

CORSO BASE VOCAZIONALE

"aprigliocchi"

I PRIMI PASSI

DEL DISCERNIMENTO

solo per under 35

per inziare a capire la propria vocazione...

gli incontri si terranno

tutti i lunedì di luglio alle 21

fino allo stage finale

sabato 29 e domenica 30 luglio


Corso vocazionale sulla guarigione affettiva:

SULLA SCORTA DEL CORSO BASE
per giovani under-35
 PERCORSO SULLA
GUARIGIONE AFFETTIVA
" CHI MI HA TOCCATO?"
(Mc 5,25-34)
NON È CONSENTITO PARTECIPARE
SENZA AVER SEGUITO IL CORSO BASE
O UN CORSO VOCAZIONALE EQUIVALENTE
da venerdì 10 marzo alle 19.30
il venerdì pomeriggio con scandenza più o meno settimanale
a partire dal 10 marzo ore 19.30 nella Sala Tiberiade.
si accede solo a piedi da piazza san giovanni in laterano 4, stessa entrtata della università lateranense, poi si va oltre l'università, scendendo a destra per la sala tiberiade
date degli incontri:
10 - 17 - 24 - 31 marzo
14 -21 aprile
 5 - 12 maggio
sempre alle 19.30;
incontro finale:
14 maggio dalle 10 alle 18.30

 Preparazione al matrimonio:


Preparazione REMOTA:

TERMINATA nello scorso gennaio

Educazione alla sponsalità per giovani fidanzati (che non abbiano già deciso la data del matrimonio) e giovani “fidanzabili”.
Prosimo corso in data da stabilire

vedi la sezione "istruzioni per fidanzati" per corsi analoghi in diocesi


Preparazione PROSSIMA:

le nozze in arrivo e gli ultimi discernimenti della vocazione sponsale per fidanzati in dirittura di arrivo. La domenica pomeriggio in genere ogni due settimane, dopo la fine del corso di preparazione remota in sala Tiberiade

da domenica26 marzo in poi
date degli incontri,
in genere la domenica pomeriggio, salvo eccezioni
26 mar 2023, ore 16:30 - 18:30
2° - 2 apr 2023, ore 16:30 - 18:30
3° - 23 apr 2023, ore 16:30 - 18:00
- 30 apr 2023, 16:30 - 18:30
5° - 21 mag 2023, 16:30 - 18:30
6° - 28 mag 2023, 16:30 - 18:30
7° - 11 giu 2023, 16:30 - 18:30

Gruppi vocazionali maschile e femminile. (si accede solo previo colloquio con i collaboratori dell’Ufficio per il servizio alle vocazioni)

Corso base intensivo. Settimanale il venerdì alle 19.30 nella sala Tiberiade a partire da venerdì 13 gennaio.
Le date:
1º incontro: 13 gen 2023, 19:30
2º incontro:  20 gen 2023, 19:30 
3º incontro: 27 gen 2023, 19:30
4º incontro: 3 feb 2023, h 19:30
5º incontro: 10 feb 2023, h 19:30
Incontro finale: sabato 11 feb 2023, 16:00 - 22:00

il compito di questo corso è fornire gli strumenti base per un percorso di discernimento che aiuti i giovani ad individuare la propria strada - è vocazionale in quanto ognuno è chiamato a riconoscere la propria vocazione, quindi prelude ad ogni tipo di discernimento, ed è eminentemente giovanile.

10 comandamenti - prossimo corso - Settimanale nella Basilica de s. Lorenzo al Verano il lunedì sera a partire da lun 30 gennaio SOLO PER UNDER 35

Sii forte e móstrati uomo (1Re 2,2). Percorso per giovani ragazzi sul carisma della virilità con ritmo più o meno quindicinale il sabato alle 16.30 nella sala Tiberiade a partire da sabato 12 novembre
1º incontro - 12 nov 2022, 16:30
2° incontro - 19 nov 2022, 16:30
3° incontro - 10 dic 2022, 16:30
4° incontro : 17 dic 2022, 16:30
5° incontro : 7 gen 2023, 16:30
6° incontro : 14 gen 2023, 16:30 (nuova ultima data)



Ritiri/officina di vita spirituale – apprendere l’arte della vita spirituale. Nella sala Tiberiade. Ritiri “one-shot” di singoli fine settimana in date che saranno comunicate appositamente.

I LIBRI...

GENNAIO 2023

VIDEO della presentazione:

OTTOBRE 2022

 

GIUGNO 2021

VIDEO DELLA PRESENTAZIONE: https://youtu.be/8YGWAtgiDqE


APRILE 2020

https://lapartemigliore.org/site/images/download/copertina%20l'arte%20di%20guarire.png?_t=1623653888


 GENNAIO 2018

PERCORSO DEI SETTE SEGNI

I GIOVANI CHE, DOPO LA FINE DELLE 10 PAROLE, NON TROVANO ALTROVE UN PERCORSO DI FEDE, VENGONO ACCOLTI NELL'ESPERIENZA DEI SETTE SEGNI DEL VANGELO DI GIOVANNI.

Per le ulteriori informazioni vai alla sezione: FORMAZIONE PER GIOVANI

 VECCHIE PROPOSTE...

quaresima 2023

1 - 8- 15 - 22 - 29 marzo
Basilica di San Giovanni in Laterano
percorso con
 
Franco Nembrini
che legge e commenta testi di
 
Giacomo Leopardi
introduce don Fabio Rosini
conclude il Card. Angelo De Donatis

QUARESIMA 2021

per maggiori informazioni: https://www.diocesidiroma.it/nembrini-e-il-suo-miguel-manara-sei-incontri-on-line-per-la-quaresima/

1° quadro: https://youtu.be/rclg6VkUjpQ
2° quadro: https://youtu.be/e2DK5H1cFjw
3° quadro: https://youtu.be/ssEscJE4rew
4° quadro: https://youtu.be/-16WPFGBb3Q
5° quadro: https://youtu.be/Ibw90Fz5vBs
6° quadro: https://youtu.be/YQS56twGG3c


AVVENTO 2020

5 STEP SULLA PREGHIERA DI S. FRANCESCO

guidati da p.fabio catenacci (frati del palatino) e d.fabio rosini (uff. vocazioni) diffusi dal canale YouTube dei frati del Palatino: https://www.youtube.com/channel/UCWsKkWvAfArGAdli0HqUxxg

Login Form



L' attivita'

Corsi vocazionali in luoghi collegati alle Parrocchie romane, corsi di formazione al fidanzamento, gruppi di discernimento sulla vocazione presbiterale e sulla consacrazione femminile e maschile, iniziative di preghiera e di catechesi, esperienze sulla Parola di Dio e tanto altro.

Ed inoltre: momenti formativi per sacerdoti ed operatori vocazionali.